Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Questa guida mostra come utilizzare lo strumento Newsletter offerto da Infomaniak per creare e inviare newsletter, ovvero messaggi ricorrenti a più destinatari.
Perché utilizzare Newsletter invece di un Servizio Mail
Una newsletter è uno strumento di comunicazione periodica inviato via e-mail a un gruppo specifico di abbonati. Di solito mira a informare, condividere notizie, aggiornamenti o contenuti pertinenti su un argomento specifico e a mantenere una relazione con un pubblico mirato.
Possono contenere articoli, annunci, promozioni, link a contenuti recenti, eventi futuri e, a volte, offerte esclusive per gli abbonati. L'obiettivo principale è fornire contenuti interessanti e pertinenti per stimolare l'interazione e mantenere l'interesse degli abbonati.
Newsletter Infomaniak ti permette di pianificare e inviare newsletter a un elenco di destinatari che attendono le tue comunicazioni; in questo modo diffondi campagne di email marketing in modo efficace e personalizzato e mantieni una comunicazione regolare e pertinente con i tuoi clienti e abbonati.
Le funzionalità includono la creazione di modelli (templates), la gestione dell'elenco degli iscritti, l'analisi delle prestazioni e tutto questo non è direttamente realizzabile con un servizio di posta elettronica tradizionale. Inoltre, l'strumento ha la propria interfaccia, autonoma all'interno del tuo browser, completamente separata da Mail Infomaniak e non richiede un'applicazione di posta elettronica. Ciò significa che se possiedi già contatti a cui desideri scrivere con il loro consenso, dovrai prima importarli nello strumento.
Prerequisiti
- Possedere un nome di dominio su cui attiverai la Newsletter:
- Accesso alla sua zona DNS se il nome di dominio non è presso Infomaniak.
- Crea un nuovo nome di dominio se necessario.
- Possedere dei crediti Newsletter per permettere l'invio (1 credito = 1 invio).
Devi avere il consenso esplicito dei tuoi destinatari tramite il modello double opt-in. L'invio di spam e l'uso di liste di indirizzi acquistate/affittate sono vietati. I proprietari del nome di dominio utilizzato per l'invio delle newsletter sono legalmente responsabili e la violazione dei termini generali può comportare la sospensione del conto.
Attivare lo strumento Newsletter
Per attivare per la prima volta l'strumento Newsletter:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca su INIZIA GRATIS per iscriverti all'offerta Newsletter.
- Inserisci il nome di dominio che sarà utilizzato (e che deve appartenerti - leggere i prerequisiti sopra).
- Clicca sul pulsante blu per Approvare.
- Inizia a utilizzare lo strumento - o consulta questa altra guida in caso di problemi o se viene richiesta una configurazione aggiuntiva a schermo.
Accedere allo strumento Newsletter
Per accedere alla Newsletter una volta attivata:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome di dominio assegnato al prodotto interessato.
Andare oltre con lo strumento
- Importare i contatti
- Creare e inviare una newsletter
- I crediti Newsletter
- Modulo di iscrizione alla Newsletter
- Il double opt-in per evitare di essere segnalato come spammer
- Inviare una newsletter a tipi specifici di abbonati
- Le variabili per personalizzare il tuo contenuto
- Utilizzare l'API Newsletter
Vedere tutte le FAQ Newsletter ; clicca qui per condividere un'opinione o una suggerimento su un prodotto Infomaniak.
Questa guida spiega come trasferire un prodotto Infomaniak da un'Organizzazione a un'altra.
Premessa
- È possibile spostare quasi tutti i prodotti sottoscritti con Infomaniak su un'interfaccia Manager Infomaniak diversa da quella su cui si trova attualmente il prodotto; si tratta quindi di un trasferimento interno.
- Se il tuo utente ha accesso a più Organizzazioni è ancora più facile inviare ad una di esse il prodotto di tua scelta.
- Questa operazione non comporta nessuna interruzione.
- Gli utenti che attualmente hanno accesso ai prodotti selezionati non verranno trasferiti (quindi potenzialmente non avranno più accesso ai prodotti).
- Le fatture dei prodotti selezionati non verranno trasferite.
- kSuite non può essere trasferita.
Generare un link di trasferimento
Prerequisiti
- Essere Amministratore o Responsabile legale all'interno dell'Organizzazione.
Per trasferire un prodotto:
- Clicca qui per accedere alla gestione dei trasferimenti dei prodotti su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Fai clic sul pulsante Trasferisci prodotti:
- Seleziona il o i prodotti da spostare.
- Prendi visione e accetta i termini e condizioni.
- Fai clic sul pulsante Trasferisci.
Il trasferimento è iniziato. Ora, a scelta:
- Copiate il link di trasferimento.
- Invialo all'indirizzo email di tua scelta.
- Completate il trasferimento selezionando una delle Organizzazioni a cui il vostro utente è associato, e il prodotto selezionato verrà trasferito:
Metodo alternativo
Nel caso di trasferimento ponteggiale è possibile accedere direttamente al pannello di controllo del prodotto interessato e fare clic su Gestisci (esempio nell'immagine sottostante). Tuttavia, poiché questo menu non è sempre presente, è preferibile utilizzare il primo metodo sopra descritto, che consente inoltre il trasferimento in blocco:
Consulta questa guida su Jelastic Cloud.
Ricevere il prodotto
Una volta avviato un trasferimento:
- Clicca qui per accedere all'Organizzazione che deve ricevere il/i prodotto/i (l'utente deve avere diritti amministrativi).
- Esegui il link ottenuto nel primo passaggio sopra.
- Se necessario, seleziona l'Organizzazione di destinazione utilizzando il menu a discesa.
- Leggere e accettare i Termini e condizioni.
- Clicca sul pulsante Ricevi i prodotti (se il pulsante non è cliccabile, assicurati di aver selezionato l'Organizzazione).
Se necessario, è possibile creare una nuova Organizzazione per ricevere i prodotti.
Trova sempre un trasferimento in corso dall'icona inferiore nel menu laterale sinistro del Manager Infomaniak:
Questa guida riguarda la Newsletter Infomaniak e fornisce alcuni casi d'uso relativi alle iscrizioni degli utenti.
Iscrittione e riscrittura, dati diversi…
Per accedere alla tua Newsletter:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su il Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Se necessario, clicca sul nome del dominio interessato nella tabella visualizzata.
- Si apre l'interfaccia della Newsletter.
È possibile iscriversi più volte consecutive alla stessa Newsletter:
- Esempio di riascrizione dell'utente dopo la disiscrizione:
- La data di iscrizione visualizzata nella pagina di gestione degli abbonati corrisponderà sempre alla prima iscrizione (anche se le iscrizioni sono multiple e anche se non c'è stata una disiscrizione dell'utente nel frattempo):
- Se l'utente si risottoscrive senza essere disiscritto ma fornisce altre informazioni all'iscrizione (ad esempio, un nome diverso), saranno applicate queste nuove informazioni
Disdetta, cancellazione e dimenticanza
Il gestore della Newsletter può eseguire 3 azioni sulla scheda di un abbonato:
1. Disiscrivere manualmente l'abbonato
In questo caso l'abbonato
- passa a stato disiscritto
- non riceverà più la Newsletter
- resta visibile nelle liste (attivando il filtro Disiscritto)
- può essere modificato tramite una reimportazione, unica o altra, ma il suo stato iscritto o disiscritto rimarrà identico
- ed è possibile reinscriverlo manualmente dalla sua scheda abbonato:
Nessuna e-mail viene inviata all'utente durante queste operazioni.
2. Eliminare l'abbonato
In questo caso l'abbonato (iscritto o disiscritto)
- viene rimosso dalle liste e nessun filtro di ricerca (o un sistema di cestino) permette di recuperare un utente rimosso
- può essere modificato tramite una reimportazione, unica o altra, ma il suo stato iscritto o disiscritto rimarrà identico:
- tutte le informazioni relative alla sua attività dalla sua prima iscrizione sono recuperate e visualizzate
Nessuna e-mail viene inviata all'utente durante queste operazioni.
3. Dimenticare l'abbonato
In questo caso il risultato e le possibilità sono esattamente gli stessi della cancellazione (punto 2 sopra) tranne che oltre 30 giorni tutte le informazioni relative alla sua attività sono irrecuperabili.
Nessuna e-mail viene inviata all'utente durante queste operazioni.
Questa guida spiega perché l'invio di una Newsletter Infomaniak può essere bloccato e come evitarlo in futuro.
Le ragioni di un blocco Newsletter
- L'invio di una Newsletter può essere bloccato:
- se troppe indirizzi email dei destinatari sono invalidi.
- se il tasso di SPAM è troppo elevato.
- In qualità di fornitore di servizi di posta elettronica e di un servizio di newsletter, Infomaniak deve adottare tutte le misure necessarie per prevenire abusi di spam. Infatti, se i suoi indirizzi IP o i suoi domini vengono inseriti in una blacklist, ciò può comportare il blocco di tutti gli e-mail inviati dai suoi altri clienti, anche se legittimi, il che influirebbe negativamente sulla reputazione e sulla qualità del servizio per tutti i suoi utenti.
Come evitare il blocco di una Newsletter?
- Utilizza solo un elenco di contatti che hai costituito tu stesso.
- Crea le tue liste tramite moduli double Opt-in
- Utilizza un servizio di pulizia della lista di contatti regolarmente, almeno 1 volta l'anno con servizi come neverbounce, bounceless, verifalia, o quickemailverification
- Nel corpo delle tue email, mantieni sempre il tuo marchio / nome dell'azienda chiaro e visibile!
- Non importare mai un elenco di contatti da un altro fornitore di newsletter senza aver effettuato una pulizia di quest'ultimo!
- Prima dell'invio, assicurati che la tua campagna raggiunga solo il gruppo di iscritti che desideri.
Cosa fare in caso di blocco della Newsletter?
- Dopo un blocco, contattate il supporto Infomaniak per poter completare l'invio bloccato.
Questa guida riguarda l'uso dello strumento Newsletter offerto da Infomaniak e dettaglia le diverse possibilità di creazione e redazione di mailing mirati agli abbonati presenti nelle liste di contatti all'interno dello strumento.
Creare e inviare una newsletter
Per accedere alla tua Newsletter:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome di dominio assegnato al prodotto interessato.
Le tue newsletter vengono gestite dal menu laterale sinistro intitolato "Campagne" che permette di vedere gli invii precedenti e di crearne altri.
Configurare l'invio
Per iniziare la stesura della tua Newsletter:
- Clicca su Crea una newsletter:
Completa le informazioni richieste (e per i punti a & b inserisci, se necessario, le variabili (campi personalizzati) corrispondenti alle informazioni presenti per ogni abbonato):
- titolo della Newsletter (visibile dal destinatario e nell'elenco degli invii)
- oggetto visualizzato in anteprima
- nome del mittente (visibile dal destinatario)
- indirizzo email del mittente (tra quelli esistenti nel servizio Mail, se esistono, altrimenti scelta libera ma l'indirizzo email deve esistere e essere valido - leggere i prerequisiti)
- lingua (per la lingua utilizzata negli invii annessi come quello della disiscrizione)
- parte tracciamento
- parte UT
- Clicca su Approvare per passare al passaggio successivo (la tua Newsletter è ora salvata in modalità bozza).
Scegliere il tema
- Seleziona il design della tua Newsletter tra i modelli predefiniti o tra i tuoi modelli salvati che potranno essere modificati in seguito.
Scrivere e modificare il contenuto
Per continuare la stesura della tua Newsletter:
- Grazie agli elementi disposti a destra, completate il corpo della vostra lettera a sinistra trascinando gli elementi necessari alla presentazione del vostro contenuto.
- Modifica il testo passando con il mouse sui blocchi inseriti.
- Inserisci, se necessario, delle variabili (campi personalizzati) corrispondenti alle informazioni presenti per ogni abbonato:
- Salva una copia utilizzando l'icona del floppy disk in alto a destra per accedere al tuo template in seguito.
Scelta dei destinatari
Per selezionare i tuoi iscritti:
- Seleziona le tue liste di iscritti o passa alla scheda della modalità avanzata per segmentare l'invio.
- Scegliete di utilizzare tutti gli iscritti o selezionate/escludete alcuni dei vostri gruppi di iscritti.
- Continua in fondo alla pagina per passare all'ultima fase:
Anteprima e test invio
L'ultima fase consente di visualizzare in anteprima l'aspetto della tua Newsletter in formato desktop e mobile, e di inviare un test all'indirizzo email di tua scelta - consulta questa altra guida - e di modificare eventuali informazioni all'ultimo minuto.
Quando siete pronti, cliccate sul pulsante blu in basso a destra per continuare con l'ultima fase.
Iniziare un invio immediato o ritardato
L'ultima fase ti permette di scegliere quando inviare la tua Newsletter. L'invio può essere programmato per l'ora desiderata o attivato immediatamente.
Questo avverrà nel corso di alcune ore in base al volume totale di Newsletter in fase di invio, al numero dei tuoi destinatari e al quota oraria autorizzata per il tuo account. Sarai informato sull'andamento dell'invio.
Questa guida riguarda la configurazione del prodotto Newsletter Infomaniak nel caso in cui il dominio utilizzato per l'invio delle tue email non sia gestito da Infomaniak.
Premessa
- Per un utilizzo automatico dello strumento Newsletter, è necessario gestire il dominio da cui inviate le vostre newsletter (insieme alla sua zona DNS) presso Infomaniak.
- Ad esempio, se inviate le vostre newsletter dall'indirizzo
news@domain.xyz
, il dominiodomain.xyz
deve essere gestito da Infomaniak.
Configurazione DNS specifica
Per utilizzare lo strumento Newsletter con un domini che non è gestito da Infomaniak, dovrete aggiungere nella vostra zona DNS le voci specifiche fornite nel vostro Manager:
Consultate questa guida per aggiungere le voci DNS che menzionano ._domainkey assicurandovi di scegliere correttamente un tipo DKIM all'inizio, poi il sottotipo CNAME durante l'aggiunta del DKIM.
In caso di trasferimento del dominio verso un altro provider
Se il nome di dominio attualmente gestito da Infomaniak (e corrispondente alla Newsletter) viene trasferito presso un altro registrar, lo strumento Newsletter verrà disattivato entro 30 giorni se non vengono apportate modifiche DNS conseguenti.
Questa guida spiega come funziona il sistema di crediti della Infomaniak.
Crediti per l'invio di newsletter
In generale, 1 credito 1 newsletter inviata.
Ci sono due tipi di credito:
- gli stanziamenti offerte con ciascuno dei vostri prodotti Infomaniak ( Non rinviato nei mesi successivi in caso di non utilizzo)
- gli stanziamenti Acquistato (durata di vita illimitato)
I crediti offerti vengono addebitati prima i crediti acquistati.
Visualizza crediti
Per accedere alla pagina dei crediti gratuiti e a pagamento:
- Clicca qui per accedere alla gestione del prodotto sul Manager Infomaniak (Hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome di dominioattribuito al prodotto in questione.
- Clicca su Stanziamenti nel menu laterale sinistro.
- Si può andare alla pagina di acquisto di credito e ottenere maggiori dettagli cliccando sul pulsante blu Ottenere crediti:
- Puoi acquistare crediti Newsletter cliccando sul pulsante Ordina crediti, oppure:
- clicca su Dettagli per consultare i crediti ottenuti grazie al resto dei vostri prodotti
- clicca sul pulsante blu per conoscere i crediti che ti danno il resto dei tuoi prodotti
Questa guida spiega come disattivare o riattivare il tracciamento (tracking nel tuo prossimo Infomaniak.
Preambolo
- Un tracker, o tracker, è un piccolo elemento (un'immagine di 1 pixel o un collegamento speciale) inserito nella Newsletter.
- Quando il destinatario apre l'e-mail, l'immagine viene scaricata dal server del mittente, salvando l'apertura.
- Non tutti i software/clienti di posta elettronica caricano sistematicamente le immagini, e alcuni utenti scelgono di disattivarle; ciò significa che Una persona che ha letto l’e-mail può essere conteggiata come non l’ha mai aperta..
- I link nella newsletter vengono trasformati in link di reindirizzamento tramite il server di monitoraggio, registrando così i clic.
- Alcuni strumenti di posta elettronica, come Outlook, esplorano automaticamente i collegamenti contenuti nell'e-mail, salvando così un’apertura anche se l’utente non l’ha mai consultata.
- I traccianti vengono utilizzati per raccogliere vari dati utili per i marketer, come ad esempio:
- Tasso di apertura per sapere quante persone hanno aperto la newsletter
- Orario di apertura per determinare quando è aperta la newsletter
- Posizione geografica basato sull'indirizzo IP del destinatario
- Tipo di dispositivo e software per conoscere il dispositivo (computer, smartphone, tablet) e il software (browser, software/cliente di posta elettronica) utilizzato per leggere la Newsletter
- Tasso di clic per misurare quante persone cliccano sui link nella Newsletter
- Conversioni per monitorare se i destinatari effettuano azioni specifiche dopo aver aperto la newsletter (acquisti, iscrizioni, ecc.)
Disattivare le statistiche
Per accedere alla tua newsletter:
- Clicca qui per accedere alla gestione del prodotto sul Manager Infomaniak (Hai bisogno di aiuto?).
- Fare clic, se necessario, sul nome del dominio presente nella tabella che appare.
- L'interfaccia della viene visualizzato.
Disattivando le statistiche, i link che inserirai all'interno del corpo della tua newsletter non saranno più trasformati e non avrai un feedback statistico sull'uso che viene fatto della tua newsletter dai tuoi destinatari.
Per questo, durante la creazione della vostra nuova newsletter al primo passo, Passare il parametro su OFF con il pulsante a failover (toggle switch):
Scopri di più su quest'altra guida A proposito della seconda opzione che si trova al di sotto.
Questa guida spiega come creare un modulo di iscrizione per lo strumento Newsletter di Infomaniak, come integrarlo in una pagina web e come gestire l'invio degli iscritti e la loro disiscrizione.
Premessa
- La pagina di gestione elenca i moduli già creati e indica il numero di visualizzazioni e di conversioni di questi.
- Una conversione è un modulo compilato, senza che la persona abbia necessariamente confermato, ad esempio, la sua email.
Creare un modulo di iscrizione
Prerequisiti
- Avere creato almeno un gruppo.
Un modulo di iscrizione permette ai visitatori di un sito web di iscriversi a una newsletter e di arricchire una o più liste di contatti / gruppi (vedi prerequisiti sopra). Per accedere alla gestione dei moduli:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome di dominio della Newsletter.
- Clicca su Moduli nel menu laterale sinistro.
- Clicca sul pulsante blu Crea un modulo:
- Dai un nome al tuo modulo.
Ecco che ti trovi nello spazio di personalizzazione del tuo modulo.
A. Personalizzare il contenuto e generare un codice HTML / JavaScript
- La parte sinistra previsualizza il tuo modulo.
- Specificate quali dei vostri gruppi dovranno contenere i futuri iscritti di questo modulo.
- Questo permette, ad esempio, di avere un modulo in un punto corrispondente al riempimento di un elenco contatti specifico, poi un altro modulo altrove corrispondente a un altro elenco, tutto questo per inviare successivamente una Newsletter ancora più personalizzata.
- Il menu Tema consente di assegnare la tavolozza di colori più adatta al tuo modulo in modo che si integri il meglio possibile con il resto del contenuto accanto al quale verrà inserito il modulo.
- Tutti gli elementi del modulo possono essere personalizzati, inclusi il testo del pulsante su cui i visitatori dovranno cliccare per iscriversi e il testo di conferma che apparirà dopo il clic (integrazione con il codice javascript solo).
- Le caselle in fondo sotto Opzioni permettono di
- mostrare il titolo sopra i campi invece di mostrarli all'interno
- ricevere un'e-mail (come gestore della Newsletter) quando una persona utilizza il modulo per iscriversi
- Clicca sul pulsante blu in fondo alla pagina per salvare le modifiche man mano.
- Clicca sul pulsante blu in alto della pagina per visualizzare il codice javascript e il codice HTML da integrare nelle tue pagine (leggi questa guida a riguardo) se hai finito o continua a personalizzare il tuo modulo prima di copiare il codice.
B. Gestire le informazioni raccolte dall'iscritto (configurare i campi)
- La scheda Campi riassume i campi eventualmente già configurati e ti permette di configurarne di nuovi (pulsante Crea in alto nella scheda):
- Questi campi possono essere testuali, di tipo “data” o che obbligano all'inserimento di numeri solo.
- La colonna “Obbligatorio” permette di attivare lo stato obbligatorio del campo, che costringe l'iscritto a completare l'informazione richiesta, altrimenti l'iscrizione non sarà permessa.
- Le informazioni raccolte da questi vari campi verranno memorizzate nella scheda dell'abbonato e possono essere riutilizzate come variabile nella tua Newsletter e inserite nel corpo della Newsletter durante la stesura di quest'ultima.
- Clicca sul pulsante blu in basso della pagina per salvare le tue modifiche man mano.
C. Continua la configurazione delle iscrizioni
I tab seguenti permettono di gestire il prosieguo del percorso dell'abbonato.
Infatti, l'iscrizione di un visitatore tramite il modulo funziona secondo il principio del double opt-in: un primo messaggio viene inviato all'indirizzo della persona che si è iscritta, che deve validare manualmente e volontariamente la propria iscrizione cliccando su un link unico contenuto nell'e-mail ricevuta.
Solo dopo la persona sarà definitivamente iscritta nel tuo database come abbonato, fino alla sua eventuale disiscrizione.
Puoi quindi, attraverso i 3 pannelli rimanenti:
- personalizzare la pagina o il testo che deve apparire durante la prima fase di iscrizione (che informa l'utente che un'e-mail gli è stata inviata)
- personalizzare l'e-mail inviato all'utente che ha richiesto l'iscrizione (contenuto, mittente, oggetto, ecc.)
- personalizzare la pagina o il testo che deve apparire quando l'utente conferma l'iscrizione cliccando sul link contenuto nel corpo dell'e-mail
Questa guida riguarda i link presenti nella Newsletter Infomaniak che hai redatto.
Link non validi?
Per accedere alla tua Newsletter:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca, se necessario, sul nome del dominio interessato nella tabella visualizzata.
- Si apre l'interfaccia della Newsletter.
Se stai effettuando un test di invio della tua Newsletter (nelle ultime fasi prima dell'invio definitivo)…
… è normale che i link presenti nel messaggio inviato durante il test (parte superiore: "LEGGI QUESTA EMAIL NEL MIO NAVIGATORE" = link per visualizzare il messaggio in un browser e parte inferiore: "DISISCRIVITI" = link per permettere la disiscrizione dell'utente) non funzionino.