1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Verificare se un sito possiede un sistema di cache
Questa guida spiega come ottenere informazioni sulla presenza di un sistema di cache su un sito utilizzando il comando curl
.
Premessa
- Nel mondo della programmazione e dell'amministrazione di sistema, è spesso necessario determinare se un sito web utilizza un sistema di caching per migliorare le sue prestazioni.
- I sistemi di caching come Fastly sono comunemente utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per servirli piĂą rapidamente agli utenti.
- Seguendo questi passaggi, potrete determinare se un sito web utilizza un sistema di caching per migliorare le sue prestazioni e comprendere il funzionamento e l'ottimizzazione dei siti.
Utilizzo del comando curl
curl
è un strumento da riga di comando che consente di trasferire dati utilizzando URL.
L'opzione -svo /dev/null
viene utilizzata per eseguire una richiesta silenziosa (-s
), visualizzare informazioni dettagliate sulla richiesta (-v
) e reindirizzare i dati di output verso /dev/null
per ignorarli (/dev/null è un dispositivo speciale nei sistemi Unix/Linux che si comporta come un cestino). -H "Fastly-Debug: true"
è un'intestazione HTTP aggiunta alla richiesta per richiedere informazioni di debug specifiche per Fastly.
Eseguire il comando
Esegui il seguente comando da un'applicazione di tipo Terminal
(interfaccia a riga di comando, CLI /Command Line Interface
) sul tuo dispositivo:
curl -svo /dev/null [url] -H “Fastly-Debug: true”
e sostituisci [url]
con l'indirizzo del sito web che desideri verificare.
Se il sito utilizza Fastly o un altro sistema di caching simile, vedrete informazioni di debug specifiche nell'output del comando. I dettagli forniti possono includere informazioni sulle richieste e sulle risposte HTTP, nonché informazioni sulla cache e sulle prestazioni.