Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Spostare la posizione locale di kDrive
Questa guida spiega come modificare la posizione locale utilizzata dall'app desktop kDrive (applicazione desktop su macOS / Windows / Linux) per esempio per memorizzare i dati sincronizzati su un altro disco rigido quando il primo scelto non ha più spazio sufficiente.
Premessa
- Infatti, se l'opzione Lite Sync non è attivata, tutti i dati esistenti su kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com) sono presenti anche localmente sul dispositivo sincronizzato e occupano spazio di archiviazione.
- Poiché il volume di dati può essere molto grande, potrebbe essere necessario memorizzare i dati su un altro disco rigido rispetto a quello scelto inizialmente.
- Non spostare mai una cartella utilizzata per la sincronizzazione kDrive (
/kdrive
,/kdrive2
, ecc.) né quando l'applicazione kDrive è aperta né quando è chiusa o disinstallata per essere reinstallata.- Se tutto è sincronizzato, è necessario eliminare la cartella e ricrearla come spiegato di seguito.
- Se procedi diversamente utilizzando una cartella che contiene già i tuoi dati, rischi di conflitti di file.
Modificare la directory locale utilizzata da kDrive
Per definire una nuova cartella per la sincronizzazione di kDrive quando la prima cartella scelta inizialmente non deve più essere utilizzata, seguire questa procedura:
- Assicurati che tutti i tuoi dati siano sincronizzati e visibili sull'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com).
- Se necessario, localizza la cartella attualmente utilizzata dall'app desktop kDrive (clicca su Impostazioni del Drive dall'applicazione, quindi clicca sull'URL blu visualizzata sotto Cartelle per aprire la cartella locale e individuare la sua posizione):
- Chiudete l'app desktop kDrive sul dispositivo in cui desiderate modificare la cartella utilizzata:
- Disinstalla completamente l'app desktop kDrive eliminando tutti i dati di configurazione/parametri, ecc. (su macOS, usa kDrive Uninstaller presente nella cartella Applicazioni/kDrive):
- Elimina la cartella
kDrive
(okDrive2
, ecc. localizzata al punto 2). - Reinstalla l'app desktop kDrive e, una volta effettuato l'accesso all'account utente, clicca sull'icona matita ✎ nella fase di scelta della cartella di sincronizzazione:
- Scegliete il nuovo disco rigido come posizione della nuova cartella (dategli il nome che preferite):
- Completate la configurazione:
- Il download dei dati kDrive presenti sui server Infomaniak inizierà e proseguirà completamente in background.
- Consulta questa altra guida per scaricare solo alcune cartelle specifiche.
Link a questa FAQ: