Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Avviare una riunione kMeet da kChat
Questa guida spiega come avviare una conversazione orale o video tra uno o più utenti kChat, con la soluzione etica di videoconferenza gratuita di Infomaniak, kMeet.
Preambolo
- La funzione di chiamata in kChat è disponibile su tutte le versioni Web (browser), mobile (iOS / Android) e computer (macOS / Windows).
Creare una riunione tra utenti kChat
Per poter chattare in una stanza virtuale con il microfono e la webcam del dispositivo, basta premere il pulsante Chiama visibile su qualsiasi conversazione kChat, canale privato, pubblico, tramite l'applicazione o direttamente sul browser:
- Chiamare direttamente un utente se si sta parlando direttamente con lui, o avviare una chiamata a tutti i membri di un canale se si attiva il meeting dal canale.
- Chiamare un utente che è in “Non disturbare” non lancerà né suoneria né modale di chiamata a casa, ma vedrà il messaggio nella conversazione.
- Il microfono viene attivato per impostazione predefinita quando la chiamata viene accettata, ma non la fotocamera.
- Visualizza gli utenti della riunione (che l'hanno accettata, rifiutata o persa) utilizzando gli avatar nel messaggio kChat.
- Una volta avviata la chiamata, appare un'emoji nel tuo stato kChat per indicare che sei occupato dalla conversazione.
- Un messaggio inviato dalla visio (kMeet) sarà visibile anche nella conversazione kChat (e viceversa).
- Le indicazioni relative all'avvio e alla chiusura della riunione vengono visualizzate automaticamente nel relativo thread di conversazione kChat.
Specificità per le chiamate nei canali
- La chiamata non suonerà tra i destinatari della chiamata, ma vedranno un messaggio in kChat e una notifica.
- Verrà visualizzato un messaggio (di prevenzione) se si desidera avviare una chiamata in un canale con più di 7 utenti.
Scopri di più su quest'altra guida se stai cercando informazioni su kMeet.
Link a questa FAQ: