1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Modificare il codice (sorgente / CSS) su Site Creator
Questa guida spiega come personalizzare il codice sorgente, modificare il CSS, modificare la parte HEAD o BODY di un sito web realizzato con Site Creator Infomaniak.
Prerequisiti
- Accedi a Site Creator:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
- Clicca su Personalizza il mio sito:
Aggiungere codice personalizzato
Una volta in Site Creator:
- Clicca su Design nel menu laterale sinistro.
- Clicca su Altri parametri.
- Clicca su Codice personalizzato in basso:
- Inserisci codice HTML, JavaScript (con i suoi tag script) o CSS personalizzato (con i suoi tag stile) - leggere più in basso per alcuni esempi.
- Salva le modifiche in fondo alla pagina.
Metadati in HEAD & BODY
Per aggiungere codice JavaScript o qualsiasi altro codice nella sezione HEAD o BODY del codice sorgente del tuo sito:
- Fai clic su Impostazioni nel menu laterale sinistro.
- Fai clic su SEO & Metadati nella sezione Configurazione del sito web.
- Scendete fino a Codice personalizzato.
- Scegliete di aggiungere sotto le schede HEAD o sotto BODY.
- Registra le modifiche in fondo alla pagina:
Esempi di personalizzazione CSS
Questi esempi permettono di iniziare la personalizzazione avanzata delle pagine del sito web. Tuttavia, esiste il rischio che, a seconda delle modifiche apportate, non si possa più accedere all'editor stesso, il che vi obbligherà a ricominciare da capo.
È vivamente consigliato di non inserire mai tag di tipo html
, head
o body
che potrebbero entrare in conflitto con il codice sorgente dell'applicazione stessa ⚠️ Per ulteriori assistenza contattate un partner o lanciate gratuitamente una richiesta di offerta — scoprite anche il ruolo dell'host.
Personalizzare lo sfondo del sito web
Per impostare l'immagine di tua scelta (da caricare nella biblioteca dei file) come sfondo della pagina e personalizzare la sua visualizzazione:
- Andate al punto 3 visibile nella prima immagine in alto di questa guida.
- Inserisci il codice
<style>
per indicare che desideri modificare il codice CSS, - poi
body {
per indicare che si desidera modificare il corpo della pagina e il "{
" per aprire lo spazio che consente di inserire i comandi, - poi
background-image: url("../data/files/fond01.jpg");
con il percorso & il nome esatto dell'immagine caricata nella libreria senza dimenticare il punto e virgola per poter inserire il comando successivo. background-repeat: repeat;
per ripetere l'immagine inserita.background-attachment: fixed;
per far sì che l'immagine di sfondo rimanga fissa anche se il visitatore fa scorrere la pagina verso il basso o verso l'alto per leggere il contenuto.}
per chiudere lo spazio di inserimento aperto in precedenza.</style>
per indicare che il codice termina qui.
Spaziare le lettere di tutti i collegamenti del sito
Per allargare molto lo spazio tra le lettere nei collegamenti cliccabili:
- Andate al punto 3 visibile nella prima immagine in alto di questa guida.
- Inserisci il codice (se non ancora presente)
<style>
per indicare che desideri modificare il codice CSS, - poi
.container div a {
per indicare che si desidera modificare i blocchi della pagina e, più precisamente, i collegamenti ("a
") e la "{
" per aprire lo spazio che consente di inserire i comandi, - poi
letter-spacing:1em;
riducendo il valore (0.9em ad esempio) senza dimenticare il punto e virgola per poter inserire il comando successivo o terminare. }
per chiudere lo spazio di inserimento aperto in precedenza.</style>
per indicare che il codice termina qui.
Prendi visione di questi altri esempi di codice CSS da inserire nel tuo sito.