1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Condividere dati dall'app Web kDrive
Questa guida spiega come condividere file e cartelle in kDrive con chiunque, senza installare l'app desktop kDrive (applicazione per macOS / Windows / Linux), anche se il destinatario non possiede un account Infomaniak o non utilizza ancora kDrive.
Premessa
- L'app Web kDrive consente di condividere contenuti in diversi modi, ad esempio con un clic destro sugli elementi o come allegato di un'e-mail per proporre rapidamente la lettura o la modifica di un file.
- Una cassetta di deposito può essere condivisa.
- L'aspetto delle finestre di condivisione può essere personalizzato.
Limiti in vigore
Numero di condivisioni consentite
- my kSuite = 25 | my kSuite+ = 200
- kSuite Standard 1 utente max. = 200 | kSuite Standard 2 utenti min. = 1000 | kSuite Pro = 1000 | kSuite Azienda = 1000
Condividere un file / cartella su kDrive
Per consentire agli utenti di visualizzare, modificare, scaricare il tuo contenuto, è necessario specificare a chi condividere un file / cartella di kDrive:
- Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
- Fate un clic destro sul file / cartella interessato.
- Fai clic su Condividi... in alto nel menu a discesa:
Da lì, è possibile…
- … oppure attivare un link di condivisione pubblico con diverse opzioni disponibili:
- autorizzazione alla modifica del documento se fa parte dei formati collaborativi
- data di scadenza
- password
- autorizzazione al download
- autorizzazione all'accesso in modo che l'utente con accesso al link di condivisione possa richiedere un accesso completo - consultare il capitolo dedicato qui sotto
affinché chiunque possedente il link visualizzato su questa modale possa accedere al file condiviso:
Attenzione: una semplice disattivazione/riattivazione del link di condivisione pubblico cambia l'URL e rende obsoleto quello precedente!
- … oppure inserire un utente kDrive, un contatto della tua rubrica, l'indirizzo email di un nuovo contatto (o una squadra di lavoro se la condivisione avviene all'interno delle “cartelle comuni”):
Un assistente permette di definire i diritti di ogni persona che aggiungi: “consultazione” / “modifica” / “gestione” (consulta questa altra guida se cerchi informazioni sulle autorizzazioni di accesso ai file, cartelle e sottocartelle di kDrive):
- La persona il cui indirizzo email hai indicato riceverà un'e-mail con le informazioni necessarie per accedere al tuo contenuto condiviso.
- Se non possiede un account Infomaniak, potrà crearne uno gratuitamente per accedere, modificare e sincronizzare gli elementi condivisi.
- Nel frattempo, vedrete l'invito in attesa e potrete revocarlo in qualsiasi momento dallo stesso posto.
- Il link privato appare ogni volta che vai nel menu laterale di condivisione, il che permette di copiare e rinviare facilmente il link agli utenti autorizzati.
Clicca sulla croce di chiusura in alto a destra della modale se hai finito.
Creare un link di condivisione pubblico + modificabile
Quando attivi un link di condivisione su un file di tipo Word, Excel o PowerPoint, è possibile autorizzare la modifica online di quest'ultimo:
Tutte le persone che hanno accesso a questo link di condivisione potranno immediatamente modificare il file senza possedere un account Infomaniak (basta testare l'URL ottenuta in una navigazione privata per verificare il risultato).
È possibile ottenere anche un link di condivisione preciso dal documento.
Richiedere l'accesso dalla pagina del file condiviso
L'utente che condivide una cartella può attivare un pulsante nelle impostazioni avanzate:
Questo pulsante sarà visualizzato sulla pagina di condivisione in modo che l'utente che accede al link di condivisione possa richiedere di diventare utente esterno (se possiede un account Infomaniak):
La richiesta verrà quindi inviata via email all'utente che ha avviato la condivisione e potrà decidere se accettare o meno.
Le cartelle condivise
Consulta questa guida per comprendere le differenze tra le diverse sezioni del kDrive.
Queste cartelle condivise sono disponibili con alcune offerte a pagamento e permettono di condividere i tuoi dati con tutti gli utenti del kDrive. Ogni nuova cartella creata al suo interno con un'opzione di condivisione massima sarà indicata come tale a destra nell'elenco delle cartelle.
Ma una cartella può anche essere creata con una condivisione limitata (questo viene proposto durante la creazione di una nuova cartella o quando si torna alla condivisione della stessa cartella) e in questo caso solo le persone autorizzate potranno vedere direttamente il contenuto; gli utenti che vi hanno accesso sono visibili a destra nell'elenco delle cartelle:
Gli altri utenti che hanno accesso ai file comuni possono accedere "forzando" a una sottocartella, cliccando su di essa e accettando il messaggio di avviso, oppure utilizzando il menu delle azioni a destra della cartella e selezionando "Forza l'accesso"; questo notificherà via email gli altri utenti dell'accesso effettuato:
Consultate questa guida se desiderate informazioni sui condivisioni e cartelle comuni.