1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Scaricare e configurare kSync per Android
Questa guida spiega come scaricare e utilizzare l'app mobile Infomaniak kSync per dispositivi Android (Samsung, Huawei, Google Pixel, ecc.).
Premessa
- Consulta questa guida per un esempio di utilizzo di kSync: sincronizzare un calendario Infomaniak con un'agenda Google.
Configurare kSync
Prerequisiti
- Scaricare l'app mobile Infomaniak kSync (applicazione per smartphone o tablet Android) da Google Play Store.
- L'applicazione kSync è disponibile anche su F-droid.
- Installare kSync.
Poi:
- Apri kSync dal tuo dispositivo Android, una guida passo-passo ti aiuterà a configurare l'applicazione secondo le tue esigenze.
- Decidi se desideri sincronizzare i compiti.
- Consentite a kSync di accedere agli elementi richiesti.
- Consenti all'applicazione di funzionare in background per una migliore sincronizzazione (consuma più batteria).
Una volta aperta e preconfigurata l'applicazione:
- Premere il pulsante per aprire la finestra di connessione al tuo account utente Infomaniak:
- Inserisci le tue informazioni di accesso all'account utente in cui si trova il tuo o i tuoi agende Infomaniak da sincronizzare con il tuo dispositivo Android.
- Sotto la scheda Rubriche CARDDAV, seleziona la o le rubriche che devono essere visualizzate sul tuo dispositivo.
- Sotto la scheda Agende CALDAV, seleziona il o i calendari che devono essere visualizzati sul tuo dispositivo.
- Avvia la sincronizzazione con il pulsante situato in basso a destra.
Impostazioni della sincronizzazione
Dopo aver premuto sull'account da sincronizzare, clicca sull'icona Impostazioni in alto a destra dell'interfaccia per impostare alcuni parametri importanti:
- Intervallo di sincronizzazione: è possibile modificare la frequenza delle sincronizzazioni (15, 30, 60 minuti, ecc.) per ogni tipo di informazioni (rubriche, calendari, attività).
- Sincronizzazione solo tramite WiFi (e se sì, con quali reti...).
- Limite di visualizzazione degli eventi passati.
- Visualizzazione dei colori.
- Visualizzazione dei gruppi di contatti.
Impostazioni generali kSync
Premi la freccia di ritorno in alto a sinistra dello schermo per tornare alla pagina principale.
Premi il pulsante del menu con tre linee orizzontali ☰ poi su Impostazioni.
Funzionamento della sincronizzazione
Una volta configurata l'applicazione kSync, gli elementi scelti vengono sincronizzati automaticamente con le applicazioni Contatti e Agenda, installate per impostazione predefinita su un dispositivo Android.
Queste applicazioni vi permetteranno di visualizzare o nascondere i contatti attualmente sincronizzati con Infomaniak:
La sincronizzazione è bidirezionale per impostazione predefinita, il che significa che, senza alcuna configurazione particolare da parte tua (leggi più avanti), le modifiche apportate sul tuo telefono a questi nuovi indirizzi e agende saranno riflessi nella tua interfaccia Infomaniak (Calendar e Contacts) e viceversa. Aggiungi un contatto al carnet attualmente sincronizzato con Infomaniak, lo stesso vale per un evento sul calendario::
Una volta aggiunte da una parte o dall'altra, le informazioni vengono sincronizzate all'intervallo previsto:
Non permettere modifiche sul dispositivo
È possibile forzare la modalità di sola lettura tramite kSync, il che significa che gli elementi vengono sincronizzati ma non possono essere modificati dal dispositivo.
Per fare ciò, nella pagina delle impostazioni del tuo account Infomaniak, nella scheda Rubriche CARDDAV o Agende CALDAV, premi il menu delle azioni ⋮ a destra della riga dei tuoi elementi sincronizzati. Seleziona la casella "Forza lettura sola":