1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Risolvere un problema WordPress dopo aver cambiato tema
Questa guida spiega come, durante l'attivazione di un nuovo tema WordPress, la formattazione e il contenuto degli articoli e delle pagine possono essere alterati, soprattutto se il nuovo tema non utilizza gli stessi shortcodes e/o lo stesso page builder (costruttore di pagine).
Problemi di impaginazione
Ecco ad esempio come potrebbero apparire i vostri articoli e pagine dopo aver cambiato tema WordPress:
Purtroppo, non esiste una soluzione automatica per correggere questo problema: dovrete:
- oppure tornare all'argomento precedente che stavi utilizzando
- oppure adattare manualmente il contenuto del tuo sito con gli strumenti previsti dal tuo nuovo tema WordPress.
Ovviamente, è possibile anche disinstallare e reinstallare WordPress, il contenuto del sito verrà cancellato e si ripartirà da zero.
Ridurre i problemi in futuro
Ecco alcuni consigli che vi eviteranno di dover riformattare tutto il contenuto del vostro sito in caso di cambio di tema:
- Utilizzare il meno possibile i shortcodes specifici del vostro tema WordPress.
- Utilizza un page builder universale che è compatibile con tutti i temi WordPress (ad esempio Visual Composer o Thrive Content Builder).
- Prendetevi il tempo di testare e valutare la qualità di un tema, confrontandolo con 2-3 altri temi simili, prima di utilizzarlo e adattare tutto il contenuto del vostro sito.
Risorse utili
- Trova e rimuovi automaticamente tutti i shortcodes non utilizzati (articolo in inglese)…