1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Visualizza il monitoraggio Server Cloud
Questa guida spiega come visualizzare e interpretare i dati di monitoraggio (statistiche di rete, CPU, RAM, ecc.) di un Serveur Cloud.
Monitorare l'attività di un Server Cloud gestito
Per accedere al monitoraggio
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
- Clicca su Monitoring nel menu laterale sinistro
Diversi dati sono disponibili per monitorare l'attività dei vostri Serveurs Cloud, tra cui:
- il traffico in entrata e in uscita (rete)
- la media del carico di sistema (load average)
- la media del carico CPU
- la quantità di memoria RAM utilizzata
- lo spazio su disco utilizzato
- il numero di hits/sec.
- la media delle richieste MySQL effettuate
Interpretare le statistiche
Interpretando il monitoraggio delle risorse di un Serveur Cloud potrete stimare le risorse (la potenza) di cui avete bisogno per far funzionare i vostri siti e applicazioni Web.
Carico sistema totale
Il carico di sistema totale riassume in percentuale il livello di utilizzo dei processori virtuali. In questo esempio, il server utilizza quindi meno del 10% delle sue risorse (0.10).
Processore (CPU) e memoria (RAM)
Questi grafici mostrano che meno del 10% dei processori virtuali è utilizzato e che meno di 3 Go di RAM sono effettivamente sfruttati. In questo esempio, la configurazione di questo server è quindi sovradimensionata rispetto ai bisogni reali.
Memoria cache elevata
La memoria cache elevata su un server non è anormale e spesso è benefica in molti casi. Ecco perché:
- Caching per migliorare le prestazioni: I moderni sistemi operativi, come Linux, utilizzano la memoria libera per mettere in cache i dati provenienti dal disco per migliorare le prestazioni. Quando accedi a file o applicazioni, il sistema può recuperare rapidamente i dati dalla cache invece di leggerli da dispositivi di archiviazione più lenti, come i dischi rigidi. Questo contribuisce a ridurre il tempo di risposta complessivo del tuo server e può migliorare notevolmente le prestazioni.
- Utilizzo efficace della memoria: Un utilizzo elevato della memoria dovuto alla memorizzazione nella cache significa che il tuo server utilizza in modo efficiente la memoria disponibile. La memoria inutilizzata è una memoria sprecata. Pertanto, finché la memoria viene utilizzata per scopi utili come la memorizzazione nella cache, è un segno positivo.
- Gestione automatica della memoria: I sistemi operativi sono progettati per regolare automaticamente la dimensione della cache in base alle esigenze delle applicazioni in esecuzione. Se un'applicazione ha bisogno di più memoria, la cache può ridurre le sue dimensioni per adattarsi. Questa gestione dinamica della memoria garantisce un equilibrio tra la memorizzazione nella cache e il servizio delle applicazioni attive.
- Prospettiva di monitoraggio: Dal punto di vista del monitoraggio, vedere un utilizzo elevato della memoria dovuto alla cache può inizialmente destare preoccupazioni, ma è essenziale interpretare le misurazioni nel contesto del comportamento del vostro server. Se rilevate buone prestazioni e non notate segni di problemi legati alla memoria, come lo scambio (swapping) o il crash delle applicazioni, l'uso elevato della cache è probabilmente atteso e benefico.
In sintesi, una memoria cache elevata su un server è normale e può contribuire a migliorare le prestazioni complessive del sistema. Non preoccupatevi se osservate un utilizzo significativo della memoria cache, purché il vostro server funzioni correttamente e senza problemi evidenti legati alla memoria. La memorizzazione nella cache è uno strumento essenziale per ottimizzare le prestazioni e sfruttare al meglio le risorse disponibili.