1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Risolvere un problema di indirizzamento IP
Questa guida riguarda gli indirizzi IP, quelli…
- … assegnate ai siti/hosting/server, IP dinamiche o statiche, condivise o dedicate,
- … assegnate dal vostro Fournisseur d'Accès Internet (FAI) durante l'istituzione di una connessione Internet verso il vostro prodotto Infomaniak.
Premessa
- Un indirizzo IP dedicato o statico per un sito web è un indirizzo IP permanente che gli è specificamente assegnato.
- A differenza di un indirizzo IP condiviso, utilizzato da più siti web, un indirizzo IP dedicato garantisce che solo questa piattaforma è associata a quell'indirizzo.
- Gli indirizzi IP dedicati per i siti web vengono spesso utilizzati in casi in cui la stabilità , la personalizzazione e la sicurezza sono importanti, come l'hosting di server, la configurazione dei firewall o l'attivazione dei certificati SSL (anche se è possibile procedere senza un indirizzo IP dedicato per installare un certificato SSL).
- Ecco i principali vantaggi:
- Configurare una entrata PTR o reverse DNS sugli IP dedicati, è utile soprattutto per l'installazione di un server mail poiché alcuni fornitori di servizi di posta elettronica verificano l'registrazione PTR prima di accettare le e-mail inviate da un server.
- Maggiore stabilità della connessione.
- Riduzione del rischio di cattiva reputazione legata a siti web che condividono lo stesso indirizzo IP.
- Facilità di configurazione di alcuni aspetti tecnici.
- Un IP dedicato può migliorare il posizionamento di un sito web (anche se ci sono opinioni contrastanti tra gli esperti di SEO).
- Attenzione: Infomaniak non consente di accedere ai siti web tramite HTTP(S) tramite IP (dedicate) su server gestiti; è necessario utilizzare un nome di dominio che punti all'IP (o utilizzare l'URL di anteprima).
Aggiungere un IP dedicato al sito web
Per aggiungere un IP dedicato al tuo sito web, consulta questa guida.
In caso di problemi se reindirizzi il traffico web verso una porta specifica, consulta questa guida.
Blocco dell'indirizzo IP (connessione Internet)
Se non riesci più a consultare…
- … tutti i tuoi indirizzi email che possiedi presso Infomaniak (che di solito funzionano bene) e questo con un software/client di posta elettronica da una sola e stessa rete Internet (cioè dalla stessa indirizzo IP fornito dal tuo FAI)…
… o se avete purtroppo eseguito questo tipo di operazione:
- tentativi ripetuti di connessioni non riuscite tramite FTP, SSH o su punti di accesso come il login WordPress…
- richieste che restituiscono troppi errori come errori 403 in massa…
… l'accesso ai server Infomaniak può essere bloccato a seguito del ban dell'indirizzo IP (banip / ipban) della tua connessione internet.
Per sbloccare la situazione, contattate il supporto Infomaniak via email e specificate il dominio interessato e soprattutto il vostro indirizzo IP pubblico interessato.
Sblocco definitivo (IP in whitelist)
Con un Serveur Cloud, è possibile richiedere, in aggiunta, di autorizzare definitivamente l'indirizzo IP interessato affinché il blocco non si ripeta mai più, qualunque sia la situazione. Per fare ciò, è necessario:
- Avere un IP dedicato associato al tuo Serveur Cloud.
- Essere consapevoli che Infomaniak non bloccherà più eventuali attacchi provenienti da questo IP; gli attacchi o i tentativi di accesso malintenzionati provenienti da questo indirizzo non saranno più bloccati automaticamente dai sistemi di sicurezza.
- Confermare via email e da un indirizzo di contatto associato al conto (proprietario o amministratore) che comprendi e accetti l'intera responsabilità in caso di attacco proveniente da questo IP.