Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Installare Laravel su un hosting Infomaniak
Questa guida riguarda Laravel, un framework web open-source scritto in PHP nel rispetto del principio modello-vista-controllore (MVC). Prendi anche conoscenza di loro documentazione.
Per ulteriori aiuti Contatta un partner oppure Lanciare gratuitamente una gara d'appalto Scopri anche il Il ruolo dell'host.
Prerequisiti
- Possedere un Web hosting condiviso oppure Server Cloud con MySQL/MariaDB il più recente.
- Sito sotto PHP 8.2.
- Creare un accesso SSH.
- Creare una banca dati.
Installazione di Laravel 11
Per questo:
- Connettiti al server in SSH (Hai bisogno di aiuto?).
- Posizionati nella directory del sito eseguendo il comando
cd chemin-vers-le-site
(p.es.cd sites/laravel.domain.xyz
). - Crea un nuovo progetto eseguendo il comando
composer create-project laravel/laravel example-app
. Modificare il file
.env
alla radice dell’hosting per aggiornare le impostazioni di connessione al nuovo database:DB_CONNECTION=mysql DB_HOST=xxxx.myd.infomaniak.com DB_PORT=3306 DB_DATABASE= le nom de la base de données MySQL (xxxx_newbdd) DB_USERNAME= l’utilisateur MySQL avec les droits sur cette base DB_PASSWORD= son mot de passe
- Entra nella directory del progetto e pubblica tramite SSH:
cd example-app
php artisan migrate
- Modificare la directory di destinazione per farlo puntare nella sottodirectory "pubblico" del progetto, qui
/sites/laravel.domain.xyz/example-app/public
.
Link a questa FAQ: