1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Capire la differenza tra hosting e sito web
Questa guida dettaglia gli aspetti tecnici e amministrativi dell'hosting di più siti Web su una stessa piattaforma.
Dal punto di vista tecnico
Un hosting include diversi siti web. È quindi possibile aggiungere più siti web a un hosting (gestione multisito / multi dominio). In questo caso, le risorse dell'hosting (spazio su disco, database, tempo di esecuzione e memoria degli script, ecc.) sono condivise tra i vari siti web dell'hosting.
Il piano Serveur Cloud di base contiene un certo numero di hosting (ad esempio 5) e un numero maggiore di siti web (ad esempio 20). In questo esempio, ciò significa che è possibile creare 20 siti web (con 20 nomi di dominio/sottodomini diversi) che potrete organizzare liberamente sui vostri 5 hosting.
Dal punto di vista amministrativo
A livello di organizzazione su Manager Infomaniak, i diritti di gestione e accesso non potranno essere attribuiti a un sito web specifico su un hosting. Un utente che aggiungi all'organizzazione non potrà avere un diritto limitato a un solo sito; avrà sempre accesso all'intero hosting.
Per quanto riguarda i dati sul server, è possibile creare un utente FTP limitato a una cartella specifica (in questo caso, sarà necessario limitarlo alla cartella in cui si trova il sito).
La gestione limitata a un sito tra gli altri sullo stesso hosting può essere considerata direttamente all'interno dell'strumento utilizzato per il sito (gestione degli utenti WordPress ad esempio).
Leggi anche: https://news.infomaniak.com/quel-hebergement-web-choisir/