1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Comprendere la sicurezza dei dati SwissTransfer
Questa guida dettaglia i mezzi messi in atto da Infomaniak per proteggere tutti i tuoi dati SwissTransfer, siano essi personali (dati medici, informazioni di identificazione o di accesso) o anche sensibili (informazioni finanziarie, segreti commerciali, informazioni di proprietà intellettuale, ricerca e sviluppo, ecc.).
Sicurezza e riservatezza dei dati
L'infrastruttura SwissTransfer integra diversi livelli di protezione per proteggere i file:
- Per proteggere i dati in transito, viene utilizzato il protocollo di crittografia SSL/TLS
- Per proteggere i dati salvati, la crittografia AES 128 bit
I file sono crittografati "at rest" sui server di storage Infomaniak, elaborati esclusivamente in data center situati in Svizzera. I centri dati di tipo TIER III+ garantiscono una grande disponibilità e una ridondanza di N+1 per i suoi componenti critici.
Tutti i file vengono automaticamente eliminati dopo 30 giorni.
Infomaniak testa regolarmente le applicazioni e l'infrastruttura SwissTransfer per identificare eventuali vulnerabilità di sicurezza che potrebbero presentare, per rafforzare così la sicurezza e garantire una protezione contro gli attacchi.