1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Risolvere un errore 403 come visitatore di un sito web
Questa guida spiega cosa devi determinare come visitatore di un sito web se ricevi un errore di tipo 403 per risolvere il problema.
Cos'è l'errore 403?
Il codice di errore HTTP 403 significa generalmente che l'accesso a una risorsa è negato al cliente dal server.
In quale caso si verifica questo errore?
L'utente non è autenticato: il server richiede che l'utente si identifichi per accedere alla risorsa. Questo può essere il caso per pagine private che richiedono un'autenticazione, ad esempio.
L'utente è autenticato ma non ha le autorizzazioni necessarie: il server riconosce l'utente ma non gli consente l'accesso alla risorsa richiesta a causa di restrizioni di autorizzazioni o ruoli. Questa causa di errore 403 può essere un problema di autorizzazione errata, su una cartella o un file. Per una cartella, il messaggio di errore è di tipo "403 Forbidden", per un file, "failed to open stream: Permission denied". In questo caso, è necessario verificare che le autorizzazioni delle cartelle/file siano corrette, ovvero minimo 644 per un file e 755 per una cartella. Scopri di più
L'indirizzo IP dell'utente è bloccato o limitato: il server può bloccare l'accesso a un indirizzo IP specifico per motivi di sicurezza, protezione contro gli attacchi... Scopri di più
La risorsa richiesta non esiste sul server: in questo caso, il server restituisce un errore 403 invece di un errore 404 per evitare la divulgazione di informazioni riservate. Se tentate di accedere semplicemente alla vostra homepage o a una parte del vostro sito, indicando un indirizzo del tipo www.domaine.xyz o www.domaine.xyz/dossier/, assicuratevi che ci sia una homepage denominata "index.html o .htm o .php" collocata nel posto giusto (alla radice del vostro spazio FTP, nella directory /web o nella directory /dossier/). Scopri di più
Inoltre, verifica che non ci siano lettere maiuscole nel nome del file, tutti i nomi dei file o delle cartelle presenti devono essere in minuscolo, senza accenti né spazi.
Errore legato allo script: se stavi eseguendo uno script, compilando un modulo, caricando un file online e ricevi questo tipo di messaggio:
Accès interdit!
Vous n'avez pas le droit d'accéder à l'objet demandé.
Soit celui-ci est protégé, soit il ne peut être lu par le serveur.
Si vous pensez qu'il s'agit d'une erreur du serveur, veuillez contacter le gestionnaire du site.
Error 403
La causa potrebbe essere un filtro che impedisce l'uso non desiderato degli script da parte degli spammer. Infatti, l'antivirus Infomaniak blocca il caricamento di file tramite script o tramite FTP. Questo significa concretamente che quando un hacker invia un file identificato come virus tramite un modulo, uno script non sicuro o tramite FTP, la sua installazione viene bloccata direttamente, il file non viene caricato sul server e il caricamento genera un errore 403.
In caso di falso positivo, contattate il supporto Infomaniak fornendo l'URL della pagina in cui riscontrate questo messaggio di errore per diagnosticare precisamente l'origine del problema.
Ci sono tuttavia molti altri casi in cui potresti ricevere un messaggio "403 forbidden" per ragioni molto diverse (scripts PHP, perl, mod_security, .htaccess, ...).